PREGHIERA GUIDATA GENNAIO 2022
«Io sono il pane della vita».
Gesù rispose: «Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete. Vi ho detto però che voi mi avete visto e non credete. Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me; colui che viene a me, non lo respingerò, perché sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato. E questa è la volontà di colui che mi ha mandato, che io non perda nulla di quanto egli mi ha dato, ma lo risusciti nell’ultimo giorno. Questa infatti è la volontà del Padre mio, che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna; io lo risusciterò nell’ultimo giorno».
Gv. 6, 35.
Primo canto:
D’amor Pane dolcissimo
del Cielo eterno gaudio,
vero sollievo agli umili
che in Te soltanto sperano.
Immenso Cuor amabile
Tu sai guarire i nostri cuor,
tutte le nostre lacrime
Tu le trasformi in vero amor.
Quel Cuore che per noi si aprì
ci accolga nel pericolo,
finché un bel giorno assieme a Te
vivrem la tua felicità.
MADRE TRINIDAD DE LA SANTA MADRE IGLESIA
Fondatrice de L’Opera della Chiesa
Tratto dal libro: “FRUTTI DI PREGHIERA”
EUCARISTIA
NEL TABERNACOLO GESÙ TI ASPETTA SEMPRE
919. Il segreto amoroso di Gesù nell’Eucaristia è attendere senza stancarsi la persona amata, se per caso, un giorno, venisse a cercarlo. (18-2-1965)
920. L’Amore infinito non sa di stanchezze, di tradimenti o di oblio. L’Amore è così… ama! (25-10-1968)
921. Gli anni passano, il mondo si altera, gli uomini cambiano, nascono e muoiono… Gesù resta uguale, aspettando nel tabernacolo senza cambiare né alterarsi. L’Amore infinito è così. Che sicurezza racchiudono i misteri divini, anche se gli uomini, per non gustarli, li profanino! (25-10-1968)
922. Che realtà così grande è quella di Gesù nel tabernacolo! Come è solo, e che mistero così vivo è per l’uomo che gli si avvicina e lo percepisce! (25-10-1968)
923. L’atteggiamento sacerdotale di Cristo, davanti alla conoscenza dell’eccellenza di Dio, è adorare, prorompendo in risposta amorosa di riparazione al Dio offeso; e, rivolgendosi agli uomini, offrire loro il frutto della sua adorazione riparatrice e cercare fra di loro adoratori di Dio «in spirito e verità». Gesù sta nell’Eucaristia per portare tutti noi con Lui al Seno del Padre; ma noi né lo ascoltiamo né lo riceviamo, e così lo deludiamo, non adempiendo il piano divino (16-10-1967)
924. Signore, ti hanno dimenticato gli uomini… Sono tanto occupati, tanto pieni delle cose…! Non c’è maggiore disprezzo che non apprezzare il bene ricevuto! (1-5-1977)
Salmo cantato:
O Dio, tu sei il mio Dio,
ti cerco dall’aurora,
di Te ha sete l’anima mia,
a Te anela la mia carne.
Ti cerco come terra arida,
anelo a Te come una fonte;
così nel tempio ti ho cercato
per contemplare la tua gloria.
Le labbra mie daranno gloria a Te
per la tua grazia infinita;
così benedirò il tuo nome
a Te alzerò le mie mani.
Nel mio giaciglio ti ricordo,
ripenso a Te nelle mie pene;
per Te esulterò di gioia
all’ombra delle tue ali.
AUDIO DEL SALMO
Musica, Marco Frisina.
O Dio, tu sei il mio Dio
MADRE TRINIDAD DE LA SANTA MADRE IGLESIA
Fondatrice de L’Opera della Chiesa
Tratto dal libro:
“LA CHIESA E IL SUO MISTERO”
PADRE
“Anima-Chiesa, la tua vita è vivere in intimità saporosa con le divine Persone, in comunicazione con la Famiglia Divina. È affacciarti al volto della nostra Chiesa santa, per contemplare sul suo bel sembiante, il Volto infinito di nostro Padre Dio. È vivere la tua filiazione divina; stare come il piccolino nel grembo di suo padre; sederti sulle ginocchia dell’Eterno, per dirgli il tuo segreto d’amore, ed ascoltare affascinata il Parlare che l’Amore dice alla tua anima. “.
Madre Trinidad de la Santa Madre Iglesia
Iscriviti
Iscriviti per ricevere sempre l'ultime pubblicazioni
ADORAZIONE CONTINUATA
IN PARROCCHIA
Raccomandata vivamente dai Pastori della Chiesa, questa iniziativa è stata voluta espressamente dalla Madre Trinidad de la Santa Madre Iglesia.
Da Lunedì a Sabato dalle 7:00 alle 22:00.
Domenica dalle 15:00 alle 22:00
Giovedì ora di preghiera comunitaria e Benedizione solenne col Santissimo dalle 19,30 alle 20,30
Domenica dalle 18,00 alle 19,00
Davanti a Gesù esposto nell’Ostensorio
… Signore, oggi faccio mia questa frase di San Pietro, sul Monte Tabor: «Maestro è bello per noi stare qui…».
Veramente è molto bello ritrovarci in questo momento di preghiera tutti insieme, noi adoratori, per dirti ancora una volta questa frase intrisa di amore di Madre Trinidad de la Santa Madre Iglesia: «Grazie, Gesù, per essere rimasto nell’Eucaristia, io ti adoro… Grazie Gesù per essere rimasto nell’Eucaristia, io ti amo…
Stare con Te, adorarti… amarti in un’estasi di amore: non esiste momento più bello nella nostra giornata, nella nostra vita, perché non è di questa terra: è un anticipo del Cielo…
Tu stai lì per ogni uomo, in un’attesa che non conosce stanchezza, perché Tu sei l’Eterno e il tuo Amore è infinito!…
Tu aspetti sempre, sempre!, sempre!!!… per dirci e darci la tua Vita, lì nella profondità della nostra anima adorante, piccola, ma cosciente che sta qui, vicino a Te, per una misericordia dell’Eccelso…
Qui spiritualmente ti portiamo tutti gli uomini, di ogni razza e di ogni tempo: le loro vite, gioie e difficoltà; le loro attese, la loro sete di verità… Se sapessero che Tu sei la risposta ai loro perché, che Tu sei rimasto solo per loro, verrebbero pieni di gioia!… E Tu, Gesù, che riposo proveresti, perché l’Amore ha bisogno di stare con i figli che tanto ama…
Tu sei il nostro tutto: Grazie Gesù…
Tu sei la nostra luce: Grazie Gesù…
Ma le parole non dicono… Ti guardiamo, ti amiamo, ti adoriamo… Silenzio! Silenzio!… Lasciamo che l’Amore infinito parli ai nostri cuori…
« Ma chi beve dell’acqua che io gli darò, non avrà mai più sete, anzi, l’acqua che io gli darò diventerà in lui sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna».
Gv. 4, 14.
canti:
Se tu conoscessi
il dono di Dio,
tu gli chiederesti
l’acqua della vita;
chi beve quest’acqua
non avrà più sete,
quest’acqua è sorgente
della vita eterna!
Tu sei, Signore, l’acqua della roccia,
tu ci disseti dai tempi del deserto;
ai nostri padri hai dato l’acqua viva,
segno di Cristo, la fonte di salvezza.
Canto a Maria
Ave Maria piena di grazia,
Il Signore è con te,
Tu sei benedetta,
fra tutte le donne
e benedetto il fruto
del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio
prega per noi, peccatori,
adesso e nell’ora della nostra morte.
Amen. Amen.